Ore 10,30: INIZIO DEL CAMMINO SINODALE - CELEBRAZIONE APERTURA DEL CAMMINO SINODALE - Invito a tutta la comunità parrocchiale a sentirsi coinvolta e protagonista. Papa Francesco indica la strada: COMUNIONE, PARTECIPAZIONE E MISSIONE. Camminiamo insieme per fare l'esperienza di una Chiesa che riceve e vive…
Per saperne di più »Nato probabilmente ad Alessandria intorno al 1168 partecipò alla terza crociata quale cavaliere dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme. Destinato a reggere la Commenda di San Giovanni di Prè, esercitò con zelo gli uffici di governo, di cura dei pellegrini e degli infermi nell'ospedale annesso.…
Per saperne di più »Nacque a Milano il 4 gennaio 1845. Rimasta orfana della madre a tre anni, nel 1852 si stabilì a Genova con il padre e i due fratelli. Nel 1863 decise di consacrarsi al Signore e il 6 dicembre 1868 fondò, con l’aiuto del sacerdote Salvatore…
Per saperne di più »Paolo Girolamo Casanova nacque a Porto Maurizio il 20 dicembre 1676. A dodici anni si trasferì a Roma e compì gli studi presso il Collegio Romano. Entrato (1695) nell'Ordine dei Frati Minori, venne ordinato sacerdote il 17 agosto 1702. A causa di una grave malattia…
Per saperne di più »FESTIVITA' DI CRISTO RE
Per saperne di più »Ore 15,30: CANONICA - GRUPPO ANZIANI - CLUB ARGENTO
Per saperne di più »Ore 17,00: PRIMO VENERDI' DEL MESE - ADORAZIONE EUCARISTICA
Per saperne di più »Ore 16,30: ATTIVITA' ORATORIO - SYNERGIKA
Per saperne di più »Ore 10,30: I^ DOMENICA DI AVVENTO - S. MESSA
Per saperne di più »Ore 7,45: Inizio recita LODI per tutto l'Avvento - Nei giorni feriali
Per saperne di più »SS.MESSE: 8,30 - 10,30 - 11,30 - 18,30 - VESPRI ORE 18
Per saperne di più »Maria Vittoria nata a Genova da nobile famiglia nel 1562, pur desiderando consacrarsi a Dio, a diciassette anni fu data in sposa ad Angelo Strata. Rimasta vedova dopo otto anni dapprima si diede a opere di carità e assistenza e nel 1604 fondò l'ordine contemplativo…
Per saperne di più »Nato a Brescia nel 1414 da nobile famiglia, entrò nell'Ordine dei Predicatori nel 1429. Si distinse nella direzione di vari conventi per gli sforzi di tener vivo lo spirito di osservanza promosso da santa Caterina da Siena. Durante il priorato a Brescia, quando la città…
Per saperne di più »Ore 10,30: Santa Messa
Per saperne di più »Ore 10,30: Santa Messa/ Ore 23,15: in Basilica - Ufficio delle letture/ Ore 24: SANTA MESSA DELLA NOTTE
Per saperne di più »SS.MESSE: 8,30 - 10,30 - 11,30 - 18,30 / VESPRI: ore 18
Per saperne di più »S. MESSE: 8,30 - 10,30 - 18,00
Per saperne di più »Ore 18,00: S. Messa e Solenne Canto del "Te Deum"
Per saperne di più »S.MARIA MADRE DI DIO- (orario S.Messe festivo: 8,30 - 10,30 - 11,30 - 18,30 ) Ore 18,00: CANTO DEI VESPRI DELLA SOLENNITA'
Per saperne di più »SS. Messe: 8,30 - 10,30 - 11,30 - 18,30 - Vespri ore 18,00
Per saperne di più »