Ore 20,45: LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' - Per tutto il mese di maggio- ROSARIO MEDITATO E CANTO DELLE LITANIE
Per saperne di più »Nata a Genova il 14 ottobre 1831 da agiata famiglia, nel 1852 sposò il cugino Girolamo Custo e si trasferì a Marsiglia. Nei sei anni successivi il dissesto economico delle attività, la morte della figlia Carlotta prima e del marito e del figlioletto poi, oltre…
Per saperne di più »Ore 17,00: Primo venerdì del mese- ADORAZIONE EUCARISTICA
Per saperne di più »Ore 10,00: PRIME COMUNIONI - (PRIMO GRUPPO) Ore 17,00: CANONICA - Attività Oratorio - LABORATORIO ARTISTICO
Per saperne di più »Ore 10,00: PRIME COMUNIONI (SECONDO GRUPPO)
Per saperne di più »Benedetta nacque a Langasco il 2 ottobre 1791. Figlia di contadini nel 1804 si trasferì con la famiglia a Pavia e nonostante la propensione per la vita religiosa il 7 febbraio 1816 si sposò con G.B. Frassinello. Dopo due anni emise con il marito (che…
Per saperne di più »Ore 15,30: CANONICA - GRUPPO ANZIANI - CLUB ARGENTO
Per saperne di più »Nata a Genova il 3 marzo 1809, sorella del venerabile don Giuseppe, parroco di Quinto, e sua collaboratrice, fondò (1834) le Suore di Santa Dorotea per l'educazione e l'istruzione della gioventù. Con fortezza e soavità promosse lo sviluppo dell'Istituto che si aprì presto all'espansione missionaria.…
Per saperne di più »Pomeriggio: Pellegrinaggio al Santuario Madonna della Guardia
Per saperne di più »Secondo la tradizione, nacque a Cipro, allora colonia genovese, nel secolo XII. Ancora giovinetta venne a Genova, dove fu accolta nel monastero benedettino di San Tommaso. Visse come reclusa conducendo in una cavità sotterranea una vita di straordinaria penitenza e contemplazione. Dal secolo XIII il…
Per saperne di più »Ore 16,30: CANONICA - ATTIVITA' ORATORIO - LAB DI PITTURA- DIPINGIAMO MARIA
Per saperne di più »Il vescovo Fruttuoso e i suoi diaconi subirono il martirio a Tarragona in Spagna (circa la metà del III secolo). Dopo aver confessato la fede dinanzi al procuratore Emiliano furono trascinati nell'anfiteatro, dove, dopo che il vescovo ebbe pregato ad alta voce per la pace…
Per saperne di più »Ore 15,30: CANONICA - Gruppo Anziani - CLUB ARGENTO
Per saperne di più »Ore 16,00: CANONICA - FINE ATTIVITA' ORATORIO- GIOCHI - MERENDA -ARRIVEDERCI AL CAMPO ESTIVO - ORE 18,00 ANDIAMO INSIEME ALLA S. MESSA DEI CRESIMANDI.
Per saperne di più »Ore 18,00: SANTE CRESIME
Per saperne di più »ASCENSIONE DEL SIGNORE
Per saperne di più »Nato a Cerreta di Carro il 12 aprile 1789 da famiglia di poveri contadini, compì gli studi nel Seminario di Genova e venne ordinato sacerdote il 24 maggio 1812 dal cardinal Giuseppe Maria Spina. Esercitò il suo ministero particolarmente nell'insegnamento sia presso le scuole degli…
Per saperne di più »Siro secondo la tradizione nacque a Struppa. Ancora fanciullo venne affidato al vescovo di Genova Felice, che lo ordinò sacerdote e dal quale venne inviato a San Remo per compiervi il ministero sacerdotale. Ritornato a Genova, alla morte di Felice, fu eletto vescovo della città,…
Per saperne di più »Nato sul finire del secolo XI, dopo una esperienza di vita eremitica entrò nel monastero benedettino di Sant'Andrea in Sestri Ponente. Addetto alla cucina, divenne in tale ufficio padre dei poveri. Si ritirò quindi come eremita in una grotta del monte Contessa, sulle alture della…
Per saperne di più »Ore 10,30: S: MESSA
Per saperne di più »